Diario di corso Corso n.10
Cognome e nome GIOTTO Flavio

Traccia di riflessione relativa all'attivit� di aula

Data 20.1.2000 15,00 p.m. ore quattro (prog.44)
Riferimenti (numero giornata, argomento, docente) Gio. 13� incontro - Multimedialit�: relatore Antonio.M.

  • Acquisizioni ritenute pi� significative
  • A. ha svolto la sua relazione utilizzando una sua pagina WEB che ho inserito nel mio sito per coloro che volessero rivederla.
    Il motore di ricerca "Altavista" e l'indice "Yahoo!!" sono linkati nella mia pg. "collegamenti", non � ancora collegato "Virgilio", motore ed indice.
    Interessante la possibilit� di sfruttare i traduttori in rete
    Tra i molti link proposti da A.M. nella sua pagina-lezione vale la pena segnalare "Lycos" e la Virtual Library "vlib"

  • Elementi di maggiore trasferibilit�/applicabilit� nella didattica della propria disciplina
  • Vedi proposta personale di una lezione introduttiva all'HTML, nel mio sito, alla pagina "Principale", alla voce "Come si fa" "Come partire con...l'HTML".
    La lezione � molto semplice, (prerequisiti saper usare la tecnica del copia ed incolla), l'idea � quella di spiegare ai ragazzi come costruire Il proprio WEB osservando attentamente la strutura delle pagine gi� fatte.
    In rete c'� gia di tutto e copiando comunque si impara.

  • Temi o problemi meritevoli di ripresa o approfondimento a livello di gruppo con colleghi, con esperti,...
  • T U T T I !!!

  • Segnalazioni bibliografiche utili
  • Bibliografia:
    Gli innumerevoli corsi, manuali su Internet ed i Linguaggi di rete reperibili a partire dal Sito "Media/Mente"; linkato nella mia pg. "collegamenti"

    .... ricerca in rete ....


    [precedente] All'indice; per tornare alla lezione, chiudi la finestra !!! torna su By Flavio GIOTTO [successivo]
    La mia proposta per il POF lo zip con un ".TXT" esplicativo